Ecco a voi la slideshow HD della poesia "Nati col tremore sotto i piedi" (tratta dal libro "Coccinelle sui fili d'erba del seppuku").
Buona visione!
Rifugio poetico
mercoledì 10 aprile 2013
mercoledì 20 marzo 2013
Poesia, primavera e biblioteca open space
Fate largo alla poesia! Tiburtini e italiani tutti sarete bombardati a suon di versi!
In occasione della "Giornata mondiale della poesia", leggeremo le nostre poesie.
Parteciperò anch'io leggendo alcune poesie tratte dal mio secondo libro: Coccinelle sui fili d'erba del seppuku
Locandina Facebook
In occasione della "Giornata mondiale della poesia", leggeremo le nostre poesie.
Parteciperò anch'io leggendo alcune poesie tratte dal mio secondo libro: Coccinelle sui fili d'erba del seppuku
Locandina Facebook
lunedì 25 febbraio 2013
lunedì 11 febbraio 2013
Presentazione "Coccinelle sui fili d'erba del seppuku" (14-12-2012)
Slideshow della presentazione della mia ultima raccolta di poesie:
Andrea Alfani, Coccinelle sui fili d'erba del seppuku, Roma 2012,
ISBN 978-88-97124-15-3
Etichette:
Coccinelle sui fili d'erba del seppuku
Ubicazione:
Rome, Italy
martedì 18 dicembre 2012
COMUNICATO STAMPA EDDA EDIZIONI n. 11/2012
Venerdì 14 dicembre, alla seconda serata di
eventi “Porte aperte & libri aperti”, le note della chitarra
classica di Carlo De Matteis, hanno fatto ingresso nel Salotto
Letterario, per intervallare la lettura dei versi di "Coccinelle sui
fili d’erba del seppuku" del giovane poeta Andrea Alfani.
I numerosi partecipanti, provenienti in gran parte da fuori
I numerosi partecipanti, provenienti in gran parte da fuori
Roma,
non si sono limitati ad ascoltare la musica e i versi recitati dallo
stesso autore. Moderati da Salvatore Rondello, hanno dato vita a un
interessante dibattito sulle motivazioni che, nel terzo millennio,
spingono un giovane impegnato in attività lavorative un po’ distanti
dalle nove Muse, a comunicare in versi.
Riccardo Mazzoni, giornalista e critico letterario, ha messo in evidenza il respiro internazionale dei versi di Alfani. Ha osservato che l’originalità della silloge, è testimoniata anche dal fatto di non appartenere ad alcun genere predefinito.
Vito Manduca, scrittore e consulente editoriale di Edda, ha individuato nella sensibilità del giovane poeta la motivazione principale che ha indotto l’editore a pubblicare. Versi brevi ma profondi e socialmente alti per i messaggi universali: dall’Olocausto alle giovani morti on the road.
Tina Zeno, docente di psicologia, ha riflettuto con l’autore sulle motivazioni alla base delle scelte, degli argomenti cristallizzati nei versi.
Il consenso è stato unanime e testimoniato dagli applausi puntuali a ogni lettura.
L’editore, Daniela D’Agosto, ringraziando per la calorosa partecipazione, ha espresso soddisfazione e rivelato di aver tratto incoraggiamento a proseguire nello sviluppo della collana EDDA Poetica, per la quale sono in programma altre due opere che andranno alle stampe entro l’anno.
Prossimo appuntamento: venerdì 21 dicembre per “Conversazioni con l’autore”, ingresso libero con orario continuato dalle ore 17,00 alle ore 21,00 per l’anteprima del romanzo "L’era del cavallo" di Vito Manduca. Brindisi di Natale.
Roma, 15 dicembre 2012
Riccardo Mazzoni, giornalista e critico letterario, ha messo in evidenza il respiro internazionale dei versi di Alfani. Ha osservato che l’originalità della silloge, è testimoniata anche dal fatto di non appartenere ad alcun genere predefinito.
Vito Manduca, scrittore e consulente editoriale di Edda, ha individuato nella sensibilità del giovane poeta la motivazione principale che ha indotto l’editore a pubblicare. Versi brevi ma profondi e socialmente alti per i messaggi universali: dall’Olocausto alle giovani morti on the road.
Tina Zeno, docente di psicologia, ha riflettuto con l’autore sulle motivazioni alla base delle scelte, degli argomenti cristallizzati nei versi.
Il consenso è stato unanime e testimoniato dagli applausi puntuali a ogni lettura.
L’editore, Daniela D’Agosto, ringraziando per la calorosa partecipazione, ha espresso soddisfazione e rivelato di aver tratto incoraggiamento a proseguire nello sviluppo della collana EDDA Poetica, per la quale sono in programma altre due opere che andranno alle stampe entro l’anno.
Prossimo appuntamento: venerdì 21 dicembre per “Conversazioni con l’autore”, ingresso libero con orario continuato dalle ore 17,00 alle ore 21,00 per l’anteprima del romanzo "L’era del cavallo" di Vito Manduca. Brindisi di Natale.
Roma, 15 dicembre 2012
giovedì 13 dicembre 2012
Presentazione "Coccinelle sui fili d'erba del seppuku" (poesie)
Domani 14/12/2012 ore 18:30
presso il salotto di Edda Edizioni (Via Muzio Scevola 23, Roma)
presentazione della raccolta di poesie:
COCCINELLE SUI FILI D'ERBA DEL SEPPUKU di Alfani Andrea
presso il salotto di Edda Edizioni (Via Muzio Scevola 23, Roma)
presentazione della raccolta di poesie:
COCCINELLE SUI FILI D'ERBA DEL SEPPUKU di Alfani Andrea
con la partecipazione straordinaria di...
- Elisa Pesce alias Shiwa (grafica e traduttrice)
- Carlo De Matteis (chitarrista classico)
Ingresso libero con aperitivo
Una serata di poesia e musica! Vi aspetto!
- Elisa Pesce alias Shiwa (grafica e traduttrice)
- Carlo De Matteis (chitarrista classico)
Ingresso libero con aperitivo
Una serata di poesia e musica! Vi aspetto!
sabato 1 dicembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)